- Consulenza e formazione sulla legislazione dei prodotti
- Valutazione del rischio di conformità del prodotto
- Audit e gestione della documentazione tecnica
- Valutazione del rischio di sorveglianza del mercato e soluzioni
- Test di prodotto (CPSIA e EN71)
Sicurezza dei giocattoli in Europa: spiegazione della Direttiva Europea sulla Sicurezza dei Giocattoli (TSD) 2009/48/CE
La Direttiva Europea sulla Sicurezza dei Giocattoli, pubblicata nel 2009, è una normativa che stabilisce i requisiti di sicurezza per i giocattoli venduti all’interno dell’Unione Europea (UE) e mira a ridurre i rischi associati all’uso di giocattoli e prodotti destinati ai bambini.Ambito del prodotto
La direttiva definisce i giocattoli come “Prodotti progettati o destinati, esclusivamente o meno, all’uso durante il gioco da parte di bambini di età inferiore ai 14 anni”. Esistono alcune eccezioni a questa regola: • Attrezzature da parco giochi destinate all’uso pubblico • Macchine da gioco automatiche, a moneta o meno, destinate all’uso pubblico • Veicoli-giocattolo dotati di motori a combustione • Locomotive a vapore giocattolo • Fionde e catapulteQuali aspetti copre la Direttiva TSD?
La TSD copre un’ampia gamma di rischi legati alla sicurezza dei giocattoli, tra cui: • Fisici • Meccanici • Infiammabilità • Chimici • Elettrici • Igiene • RadioattivitàPrincipali standard relativi alla sicurezza dei giocattoli in Europa
Nell’ambito della Direttiva Europea sulla Sicurezza dei Giocattoli (TSD) sono citati e applicati diversi standard fondamentali per garantire la conformità ai requisiti di sicurezza. Alcuni dei principali standard associati alla TSD includono: • Serie EN 71: La serie EN 71 è composta da diverse parti che coprono vari aspetti della sicurezza dei giocattoli. Questi includono le proprietà meccaniche e fisiche, l’infiammabilità, la composizione chimica e la migrazione di sostanze, oltre ad altre considerazioni sulla sicurezza. • EN 62115: Questo standard riguarda la sicurezza dei giocattoli elettrici, includendo requisiti per le proprietà elettriche, l’isolamento e la protezione contro le scosse elettriche.Sicurezza dei giocattoli negli USA: spiegazione degli standard di sicurezza statunitensi (CPSC e ASTM F963)
La sicurezza dei giocattoli è una priorità assoluta negli Stati Uniti, dove regolamenti e standard rigorosi sono stati introdotti per proteggere i bambini da potenziali rischi.Ambito del prodotto:
L’ambito di applicazione della sicurezza dei giocattoli negli USA comprende una vasta gamma di prodotti progettati per bambini di età diverse. Questo include, ma non è limitato a: bambole, action figure, puzzle, giochi da tavolo, peluche, giocattoli elettronici, giocattoli cavalcabili e costruzioni. Le normative si applicano ai giocattoli destinati alla vendita, importazione o distribuzione all’interno degli Stati Uniti.Aspetti coperti:
Sono considerati diversi aspetti per garantire la sicurezza dei giocattoli negli USA:- Sicurezza meccanica e fisica: I giocattoli devono essere progettati e costruiti per evitare potenziali pericoli come bordi taglienti, piccole parti che potrebbero causare soffocamento e meccanismi che possono provocare pizzicamenti o intrappolamenti.
- Infiammabilità: I giocattoli devono soddisfare requisiti specifici per ridurre il rischio di incendio e limitare la propagazione delle fiamme, garantendo la sicurezza durante il gioco.
- Sicurezza chimica: Esistono regolamenti che limitano la presenza di sostanze pericolose nei giocattoli, tra cui piombo, ftalati, metalli pesanti e altre sostanze tossiche che possono rappresentare rischi per la salute.
- Sicurezza elettrica: I giocattoli che incorporano componenti o funzioni elettriche devono rispettare standard rigorosi per prevenire scosse elettriche, surriscaldamento o altri pericoli elettrici.
- Sicurezza delle piccole parti: I giocattoli destinati ai bambini sotto i tre anni devono essere testati per garantire che non contengano piccole parti che possano causare soffocamento.
Principali standard relativi alla sicurezza dei giocattoli negli USA:
Diversi standard fondamentali svolgono un ruolo essenziale nel garantire la sicurezza dei giocattoli nel mercato statunitense: ASTM F963: Sviluppato dall’American Society for Testing and Materials, ASTM F963 è il principale standard di sicurezza dei giocattoli negli Stati Uniti. Copre vari aspetti della sicurezza, tra cui proprietà meccaniche, fisiche, di infiammabilità e chimiche. Questo standard affronta anche etichettatura, avvertenze e adeguatezza all’età. Regolamenti CPSC: La Consumer Product Safety Commission (CPSC) stabilisce e applica regolamenti relativi alla sicurezza dei giocattoli. Questi regolamenti coprono un’ampia gamma di aspetti, tra cui limiti di contenuto di piombo, restrizioni sugli ftalati, rischi legati ai magneti e requisiti per le etichette di tracciabilità.Sicurezza dei giocattoli in Australia: spiegazione della AS/NZS ISO 8124
La sicurezza dei prodotti è di fondamentale importanza quando si tratta di giocattoli in Australia. Questo articolo fornisce una panoramica dell’ambito di applicazione, degli aspetti coperti e dei principali standard che garantiscono la sicurezza dei giocattoli nel mercato australiano, sottolineando l’impegno a proteggere i bambini durante il gioco.
Aspetti coperti:
Per garantire la sicurezza dei giocattoli in Australia vengono considerati diversi aspetti critici:
- Parte 1: Sicurezza fisica: I giocattoli devono essere progettati e fabbricati in modo da eliminare potenziali pericoli fisici, come bordi taglienti, punte o piccole parti che potrebbero causare soffocamento o lesioni ai bambini.
- Parte 2: Infiammabilità: Esistono standard per ridurre al minimo il rischio che i giocattoli prendano fuoco o emettano fumi pericolosi in caso di esposizione alle fiamme.
- Parte 3: Migrazione di alcuni elementi
Principali standard relativi alla sicurezza dei giocattoli in Australia:
AS/NZS ISO 8124: Questo è il principale standard di sicurezza dei giocattoli in Australia e copre vari aspetti, tra cui proprietà meccaniche e fisiche, infiammabilità, composizione chimica e limiti di migrazione.
Le nostre competenze
HQTS è impegnata a offrire informazioni gratuite sulle normative dei prodotti di consumo. Con una rete globale di laboratori, forniamo una vasta gamma di servizi, tra cui test fisici e meccanici, test analitici e consulenza per parametri tecnici e non tecnici su vari prodotti di consumo. Fidati di noi perché testiamo. Per maggiori informazioni, contattaci oggi stesso.



