Calcolatore AQL

Il campionamento secondo l’Acceptable Quality Limit (AQL) è un metodo efficace per eseguire il controllo qualità su un ordine di beni manufatti. Ispezionando un campione selezionato, l’AQL aiuta la tua azienda a individuare potenziali difetti, riducendo i rischi e garantendo che i prodotti rispettino gli standard prima dell’accettazione ufficiale. Quando si effettuano ordini, è fondamentale per la tua azienda valutare il livello di qualità del prodotto e stabilire un metodo chiaro per assicurarsi che tali standard vengano rispettati. Un controllo qualità efficace riduce i rischi, fa risparmiare denaro e semplifica la produzione. Implementando un solido piano di controllo qualità, ottieni un maggiore controllo sui fornitori, con conseguente aumento del potere contrattuale e una più forte protezione del marchio. Prova il nostro simulatore AQL per trovare la dimensione del campione e il numero di accettazione ideali per la tua prossima ispezione.

Calcolatore AQL per Ispezioni HQTS

Order Quantity:
Inspection Level:
Critical Defects
Select AQL:
Sample Size:
200
Accept Point:
0
Reject Point:
0
Major Defects
Select AQL:
Sample Size:
200
Accept Point:
10
Reject Point:
11
Minor Defects
Select AQL:
Sample Size:
200
Accept Point:
14
Reject Point:
15

Campionamento AQL spiegato - Video HQTS

Come viene calcolato l’AQL?

Possiamo classificare un prodotto in tre livelli AQL: difetti critici, difetti maggiori o difetti minori. Per prima cosa, la dimensione del campione viene determinata in base alla dimensione totale del lotto. Il campione viene poi ispezionato per individuare difetti, che vengono classificati come critici, maggiori o minori. Utilizzando le tabelle AQL (Tabella 1 e Tabella 2 qui sotto), gli ispettori individuano il numero accettabile di difetti per ciascuna tipologia. Puoi anche usare un simulatore AQL, come il nostro qui sopra, per svolgere il compito automaticamente. Ad esempio, se stai ispezionando 10.000 caricabatterie per telefoni con un livello di ispezione generale II e un AQL di 1,5 per i difetti maggiori e 4,0 per i difetti minori, puoi inserire questi dati nel simulatore AQL per vedere quanti difetti sono accettabili nel tuo campione.

Tabella 1: Lettere del Codice della Dimensione del Campione

Lo standard più comunemente utilizzato è la Tabella AQL 1 (sotto), che rappresenta uno strumento fondamentale per effettuare ispezioni di controllo qualità. La Tabella AQL consente a compratore, produttore e fornitore di servizi di controllo qualità di trovare facilmente un accordo sugli standard di ispezione. Questa tabella contiene righe con diverse dimensioni di lotto e colonne per i vari livelli di ispezione. Trovando il punto di intersezione tra la dimensione del lotto e il livello di ispezione, è possibile determinare la lettera del codice.

Tabella 2: Piani di Campionamento Singolo per Ispezioni Normali

Una volta conosciuta la lettera del codice, puoi passare alla tabella 2. Questa tabella indica la dimensione del campione in base alla lettera del codice ottenuta dalla Tabella 1. La Tabella 2 include piani di campionamento singolo per ispezioni normali e i segni di spunta nella tabella mostrano quanti prodotti hanno superato l’ispezione, mentre le croci mostrano quanti non l’hanno superata. Le frecce verso l’alto indicano che dovresti utilizzare la dimensione del campione elencata sopra la freccia. Se la freccia corrisponde o è superiore alla dimensione del lotto, dovresti effettuare un’ispezione al 100% o un’ispezione pezzo per pezzo. Per le frecce verso il basso, utilizza la prima dimensione del campione elencata sotto la freccia.

Che cos’è un’ispezione AQL?

AQL (Acceptable Quality Limit) è uno standard utilizzato per determinare se un lotto di prodotti soddisfa i requisiti di qualità, ispezionando un campione anziché l’intero lotto. Si basa su standard internazionali (ISO 2859) ed è ampiamente utilizzato per decidere se un ordine di prodotti è accettabile o deve essere rifiutato. Gli AQL possono essere impostati su una percentuale o un numero di difetti critici, maggiori e minori. L’ispettore controlla un campione della spedizione per individuare problemi di prestazioni, usabilità, funzionalità e aspetto. Se tutto rispetta gli standard, viene rilasciato un certificato che conferma la qualità del prodotto.
Difetti Critici
È generalmente richiesto un tasso di difetti critici pari allo 0%, poiché questi difetti sono inaccettabili. Possono rappresentare un pericolo per l’utente finale, portare a non conformità con le normative locali o causare il malfunzionamento del prodotto. I difetti critici sono i più gravi tra i tre tipi di difetti. Queste imperfezioni rendono un prodotto completamente inutilizzabile e espongono le aziende a rischi evitabili, tra cui responsabilità legali, azioni giudiziarie e potenziali richiami.
Difetti Maggiori
Un tasso di difetti maggiori fino al 2,5% è generalmente accettabile. I difetti maggiori hanno un impatto negativo sulle prestazioni, funzionalità e sull’aspetto del prodotto, e spesso rappresentano problemi evidenti e facilmente rilevabili dall’utente finale.
Difetti Minori
Un tasso di difetti minori fino al 4% è generalmente accettabile. Questi difetti rappresentano piccole deviazioni dalle specifiche del prodotto che la maggior parte degli acquirenti considererebbe comunque tollerabili. I difetti minori non influenzano le prestazioni o la funzionalità del prodotto e spesso passano inosservati all’utente finale.

Quali sono i vantaggi delle ispezioni di controllo qualità AQL?

L’AQL può essere un’alternativa più pratica rispetto al testare ogni singolo prodotto del lotto. Sebbene testare tutto sia gestibile con piccoli volumi, ordini più grandi rendono questa pratica difficile a causa dei costi e dei tempi necessari. L’AQL è stato un metodo affidabile per anni, anche se non garantisce un risultato completamente privo di difetti, poiché alcuni problemi potrebbero non essere rilevati. L’AQL consente semplicemente di selezionare la percentuale di difetti che si è disposti ad accettare e può essere un’opzione sensata per ottenere informazioni preziose sui prodotti nella tua supply chain.

Informazioni su HQTS

Il campionamento AQL è un modo pratico ed efficace per eseguire il controllo qualità su un ordine di prodotti manifatturieri e ridurre il rischio prima di accettarlo. Con quasi 1.500 esperti in oltre 40 Paesi, HQTS mette a disposizione una vasta conoscenza del settore ed esperienza per supportare le tue esigenze di qualità. HQTS è una società di ispezioni terza parte con oltre 25 anni di esperienza nel controllo qualità. Possiamo aiutarti a condurre ispezioni AQL in tutto il mondo, aiutandoti a mantenere standard elevati ovunque tu operi. Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti oggi.
HQTS Quality Control
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.