Gli articoli in vetro vengono utilizzati nella nostra vita quotidiana: dai bicchieri, ai contenitori di vetro, alle coppe per frutta, ai vasi, ai piani dei tavoli, fino ai contenitori utilizzati nei laboratori medici. Il vetro è generalmente stampato, soffiato, tagliato o pressato a seconda dell’uso, dello stile e del design.
Quando si tratta di controllare i vetri e la loro qualità, esistono diversi standard per articoli da tavola applicati nelle fasi di pre-produzione e produzione. In questo articolo ti guideremo attraverso i principali standard per il vetro che dovresti conoscere.
Come viene creato il vetro?
Il vetro è composto da una varietà di materiali diversi, a seconda del tipo di pezzo. Di solito include sabbia, carbonato di sodio, calcare o altri minerali. La formazione del vetro prevede il riscaldamento di questi ingredienti e il loro rapido raffreddamento per ottenere il vetro.
I vetrai aggiungono solitamente altre sostanze chimiche, come ferro e cromo, per modificare l’aspetto del vetro. Ma, in generale, la resistenza del vetro dipende in larga misura dalla velocità con cui è stato raffreddato e dal modo in cui è stato prodotto.
Il controllo qualità è importante nell’industria del vetro
Stiamo importando vetro a un livello senza precedenti. Secondo Statista, le importazioni di soli articoli in vetro sono cresciute da 13,3 miliardi di dollari nel 2003 a 25 miliardi di dollari nel 2020. Sebbene la Cina sia di gran lunga il principale paese esportatore di vetro e articoli in vetro, rappresentando quasi il 25% di tutte le esportazioni mondiali.
Esistono molti produttori di articoli in vetro nell’industria del vetro. Ma alcuni hanno un posizionamento diverso rispetto ad altri. Ci sono produttori che utilizzano materiali di alta qualità e realizzano prodotti di fascia alta, mentre altri producono articoli in vetro economici – e produttori che si collocano in una fascia intermedia. Di conseguenza, la qualità tra i vari produttori può variare notevolmente.
Il controllo qualità nel settore del vetro è estremamente importante e non dovrebbe mai essere preso alla leggera. Anche le scheggiature e le crepe più piccole nel vetro possono causare lesioni al consumatore finale.
Quali sono i difetti più comuni degli articoli in vetro?
I difetti negli articoli in vetro sono in genere inevitabili, ma possono essere ridotti al minimo durante la produzione. I difetti più comuni del vetro di cui dovresti essere consapevole includono: bolle, fori, schegge, striature e ammaccature.
Quali sono i tipi di standard di qualità per il vetro da tavola?
Dalla valutazione delle proprietà chimiche, fisiche e meccaniche, fino a garantire che le aziende di materiali e i produttori rispettino gli standard per articoli in vetro per quanto riguarda le corrette procedure di fabbricazione e trattamento, esistono diversi standard di controllo qualità per il vetro che dovresti conoscere. Ne abbiamo elencati alcuni qui sotto.
ASTM C1606-10
La procedura di prova ASTM C1606-10 definisce il modo in cui gli articoli in vetro devono essere preparati prima di eseguire la TCLP (Toxicity Characteristic Leaching Procedure – Procedura di lisciviazione delle caratteristiche di tossicità).
Test TCLP
Il test TCLP è un’analisi chimica utilizzata per determinare se nei rifiuti sono presenti elementi pericolosi. La prova prevede la simulazione della lisciviazione in una discarica e può fornire una valutazione utile a stabilire se i rifiuti sono pericolosi per l’ambiente o meno.
ASTM D5245-92
Lo standard ASTM D5245-92 è una pratica standard per la pulizia di articoli in plastica, vetreria da laboratorio e attrezzature utilizzate nelle analisi microbiologiche.
ISO 695:1991
Il test di ispezione ISO 695:1991 specifica i reagenti, il numero di campioni e le procedure di prova da seguire per eseguire la ISO 695:1991.
ISO 12775:1997
L’Organizzazione internazionale per la normazione (ISO) ha sviluppato linee guida per i tipi di articoli in vetro e la loro composizione nella produzione normale in grandi quantità e ha definito i dettagli dei metodi di ispezione e di prova all’interno degli standard 12775:1997.
Quali sono i tipi di standard di qualità per gli specchi?
La produzione di specchi esiste da migliaia di anni e continua a crescere. Oggi gli specchi vengono utilizzati in molti ambiti, dagli elementi decorativi e di interior design a prodotti come fotocamere, telescopi, laser e automobili.
ASTM C1503-08
L’ASTM C1503-08 è lo standard di riferimento più citato per l’ispezione degli specchi in Nord America. Copre gli specchi piani argentati in vetro destinati all’uso interno. Queste sono alcune delle proprietà misurate dalle prove previste dallo standard ASTM C1503-08:
- Classi
- Dimensione di taglio
- Spessore
- Colore
- Aspetto del rivestimento d’argento
- Imperfezioni
- Squadratura e riflettanza
ISO 25537:2008
Questo standard ISO stabilisce i requisiti minimi di qualità per gli specchi usati all’interno degli edifici commerciali, nonché le prove di durabilità per il vetro float argentato. Si noti che lo standard ISO 25537:2008 è limitato al vetro float colorato o al vetro chiaro ricotto con spessore compreso tra 2 mm e 6 mm.
JSA JIS R 3200:1999
Lo standard giapponese JSA JIS R 3220:1999 è utilizzato per gli specchi prodotti e distribuiti in tutta l’Asia.
DIN EN 1036 (2008-03)
Il doppio standard tedesco DIN EN 1036 (2008-03) è stato creato per definire i requisiti, identificare i metodi di prova e valutare gli specchi destinati all’uso commerciale in ambienti interni.
Come ispezionare la qualità di un vetro temperato?
La produzione di vetro temperato è un processo complicato che può diventare rapidamente costoso. Difetti del vetro e contaminazioni possono portare a prodotti finiti di bassa qualità, con un numero eccessivo di difetti per poter essere consegnati. È importante evitare questi problemi fin dall’inizio, per non incorrere in conseguenze significative.
Alcune aziende cercano di utilizzare l’ispezione manuale all’ingresso del forno. Tuttavia, vale la pena notare che questo metodo può essere inaffidabile, poiché l’illuminazione non è sempre ideale e le superfici orizzontali di vetro sono difficili da esaminare.
I difetti possono essere facilmente tralasciati, soprattutto quando ci si affida esclusivamente al personale per l’esame visivo del materiale, a causa di distrazioni, mancanza di motivazione o affaticamento. Pertanto, implementare misure di controllo qualità di alto livello può essere molto vantaggioso per un’organizzazione.
Come ispezionare la qualità dei contenitori in vetro?
Il processo di produzione dei contenitori in vetro inizia con la ricezione e lo stoccaggio delle diverse materie prime. In questa fase è fondamentale che il produttore stabilisca specifiche tecniche per ciascuna materia prima utilizzata nella produzione.
L’obiettivo non è solo avere una descrizione dettagliata della composizione chimica della materia prima, ma piuttosto concentrarsi sugli ossidi coinvolti nella produzione di articoli in vetro di qualità, poiché influenzano il risultato del processo di fusione e il risultato finale. Idealmente, queste specifiche tecniche dovrebbero essere incluse nel contratto tra il produttore di vetro e il fornitore della materia prima.
Questi controlli vengono effettuati in un laboratorio locale, nello stabilimento vetrario oppure affidati a un laboratorio esterno accreditato. Lo scopo di tali audit è garantire la conoscenza dei metodi di controllo del processo e degli standard utilizzati dal fornitore e confermare la sua capacità di controllare adeguatamente le materie prime in linea con le specifiche tecniche del produttore di vetro.
Ti incuriosisce sapere come HQTS documenta un’ispezione del vetro? Vai alla nostra sezione risorse per scaricare un campione di rapporto di ispezione qualità del vetro.
Come testare gli standard di qualità del vetro?
Gli standard di qualità del vetro sono molto importanti per garantire la sicurezza delle persone – poiché anche i difetti più piccoli possono avere effetti dannosi. Esistono diversi modi per testare la qualità del vetro, e di seguito riportiamo due prove comuni:
Che cos’è il test di densità del vetro?
Il test di densità del vetro è un metodo rapido e semplice per rilevare indirettamente cambiamenti imprevisti nella composizione del vetro, dovuti a errori nel lotto di materie prime o nel processo di miscelazione. Il test di densità del vetro consiste nel misurare la densità di un campione di vetro e confrontarla con i risultati precedenti, monitorando così eventuali deviazioni significative.
Che cos’è il test di omogeneità del vetro?
Il test di omogeneità del vetro è utilizzato per identificare la presenza di vetro non omogeneo (non uniforme); questo si manifesta come striature colorate sotto luce polarizzata.
Una volta completate tutte le ispezioni manuali, i contenitori vengono disposti in file singole e fatti passare davanti a varie macchine di ispezione automatica. Il ruolo principale dell’operatore è seguire le procedure standard relative al controllo del processo e documentare i problemi e i suggerimenti di miglioramento. Comprendere le esigenze del cliente e interagire con lui tramite visite allo stabilimento e team interfunzionali è assolutamente fondamentale.
Conclusione: Ispezione e controllo della qualità del vetro [Articoli in vetro, specchi, vetro e altro]
Il vetro è utilizzato in molti oggetti, dagli articoli in vetro che usiamo ogni giorno ai contenitori dei laboratori medici, fino agli specchi. Il controllo qualità è particolarmente importante nell’industria del vetro, poiché anche il minimo difetto può causare effetti drastici.
In questo articolo abbiamo illustrato una serie di standard di qualità per i metodi di ispezione e prova nell’industria del vetro. Ispezionare un prodotto in vetro da soli può essere impegnativo. In HQTS abbiamo oltre 25 anni di esperienza nella garanzia qualità e possiamo aiutarti con l’ispezione del vetro, l’ispezione pre-spedizione, i test, gli audit, la certificazione e altro ancora. Contatta HQTS oggi stesso per prenotare la tua ispezione!


