Quando si importano prodotti dalla Cina, è fondamentale conoscere bene le marcature e i simboli essenziali che garantiscono sicurezza e conformità. Tra questi, due che spesso generano confusione sono le marcature CE (Conformité Européenne) e CE (China Export). Sebbene condividano le stesse iniziali, queste marcature hanno funzioni completamente diverse e provengono da contesti normativi del tutto distinti. Questo articolo ha l’obiettivo di chiarire le differenze tra le marcature CE (Conformité Européenne) e CE (China Export), aiutando imprese e consumatori a comprenderne il significato.
CE (Conformité Européenne): Garanzia di Conformità Europea
CE, quando sta per Conformité Européenne, è un simbolo di importanza fondamentale all’interno dell’Unione Europea (UE). Rappresenta la conformità alle normative e agli standard europei, dimostrando che un prodotto soddisfa i requisiti di sicurezza e qualità necessari per essere venduto nel mercato dell’UE.
Caratteristiche principali della CE (Conformité Européenne):
- Conformità alle norme dell’UE: Il marchio CE attesta che un prodotto è conforme alle direttive e agli standard dell’UE, coprendo un’ampia gamma di settori e prodotti, dall’elettronica ai macchinari, fino ai giocattoli.
- Verifica da parte del produttore: I produttori sono responsabili di garantire che i loro prodotti soddisfino i requisiti essenziali e siano sottoposti a procedure appropriate di valutazione della conformità.
- Certificazione da parte terza: In alcuni casi, organismi di certificazione terzi come HQTS possono essere coinvolti nel processo di valutazione per verificare la conformità.
- Obbligatoria per alcuni prodotti: Per determinate categorie di prodotti, l’apposizione del marchio CE è obbligatoria prima che possano essere legalmente commercializzati all’interno dell’UE.
- Sicurezza del prodotto: La CE (Conformité Européenne) pone l’accento sulla sicurezza del prodotto, sulla tutela del consumatore e sul rispetto delle normative ambientali.
CE (China Export): un’abbreviazione fuorviante
Le marcature CE recanti la dicitura “China Export” non sono collegate alla conformità europea o a standard normativi. Purtroppo queste marcature possono risultare fuorvianti e talvolta vengono utilizzate in modo scorretto per far credere agli acquirenti che un prodotto abbia ottenuto la certificazione CE (Conformité Européenne), quando in realtà non è così.
Caratteristiche principali della CE (China Export):
- Non è una certificazione: CE (China Export) non rappresenta alcuna forma di certificazione ufficiale o conformità agli standard UE.
- Uso non regolamentato: A differenza della CE (Conformité Européenne), le marcature CE (China Export) non sono soggette a norme o standard specifici.
- Pratiche ingannevoli: Alcuni produttori o esportatori possono utilizzare il marchio CE (China Export) per suggerire falsamente una conformità europea, mettendo potenzialmente a rischio i consumatori.
- Non riconosciuta nell’UE: Le marcature CE (China Export) non hanno alcun valore legale all’interno dell’Unione Europea e non sono riconosciute come prova di conformità.
Come distinguere i simboli CE (Conformité Européenne) e China Export
La principale differenza visiva tra il simbolo China Export e la marcatura CE (Conformité Européenne) risiede nella disposizione delle lettere. Per quanto riguarda la marcatura CE europea, le iniziali mantengono una distanza costante e proporzionata tra i due caratteri. Al contrario, nella marcatura CE cinese si nota una netta mancanza di spazio tra le lettere, che risultano molto più ravvicinate.

Garantire la conformità e la sicurezza dei consumatori
Per evitare potenziali rischi e assicurare conformità e sicurezza, aziende e consumatori devono prestare attenzione quando si trovano di fronte a prodotti con marcatura CE. HQTS può aiutarti a verificare la legittimità delle marcature CE controllando la documentazione aggiuntiva, come certificati e dichiarazioni di conformità. In caso di dubbi, consulta i nostri esperti normativi per confermare l’autenticità delle marcature CE e la conformità dei prodotti che entrano nel mercato UE.
In conclusione, sebbene le marcature CE condividano le stesse iniziali, rappresentano concetti profondamente diversi. La CE (Conformité Européenne) indica la conformità a rigorose normative dell’UE, mentre la CE (China Export) deve essere considerata con cautela, poiché non possiede alcun significato regolatorio ufficiale all’interno dell’UE. Restare informati e vigili è la chiave per garantire sia la conformità sia la sicurezza dei consumatori nell’attuale mercato globale.


