Il Material Test Certificate, noto anche come Mill Test Certificate, svolge un ruolo fondamentale nel controllo qualità dei materiali in vari settori, tra cui manifatturiero, edilizio e petrolifero/gas. Tuttavia, molti acquirenti trovano spesso difficile comprendere questi certificati.
In questo articolo ti presenteremo i certificati di prova dei materiali, ne spiegheremo l’importanza e illustreremo i problemi che potresti incontrare con il tuo produttore o fornitore.
Cos’è un Material Test Report / Mill Test Report?
Il Material Test Report, noto anche come Mill Test Certificate Report (MTC Report), è un documento che verifica le proprietà chimiche e fisiche di un materiale.
In genere il report dovrebbe essere in formato cartaceo e contenere l’approvazione del controllo qualità della fabbrica, insieme a un timbro speciale del certificato di prova del materiale.Gli standard di test e i contenuti del report devono generalmente essere conformi agli standard di produzione della fabbrica o ai requisiti specifici del cliente.
Il report contiene solitamente informazioni dettagliate sulla composizione del materiale, tra cui tipo, grado e specifiche, oltre ai risultati dei vari test a cui il materiale è stato sottoposto, come resistenza alla trazione, limite di snervamento e altro.
Chi può emettere il Mill Test Certificate?
Il Material Test Report, o Mill Test Report/Certificate, è solitamente fornito dal produttore prima che i prodotti vengano spediti fuori dalla fabbrica.
Tuttavia, una società di ispezione di terza parte può talvolta emettere il report a seconda dei requisiti specifici.Ad esempio, il produttore potrebbe essere in grado di soddisfare solo i requisiti specificati in un certificato EN10204 3.1. Se tu (come cliente) richiedi un certificato EN10204 3.2, avrai bisogno di una terza parte con qualifiche adeguate per rilasciare il material test report certificato.

Immagine: esempio di material test report.
Qual è lo scopo di un Mill Test Certificate?
Ci sono due motivi principali per cui il Material Test Certificate è importante.
1. Verifica della qualità del prodotto
Il material test report certificato funge da prova della qualità del prodotto direttamente dalla fabbrica, verificando che sia stato testato e che sia conforme agli standard richiesti. Il report dovrebbe essere incluso nel prodotto e ogni articolo dovrebbe avere il proprio MTC.
2. Maggiore trasparenza e tracciabilità
Il Mill Test Certificate migliora anche la trasparenza e la tracciabilità durante l’intero processo produttivo. Esaminando il certificato, è possibile risalire ai registri di produzione della fabbrica e ai risultati dei test relativi allo specifico prodotto.
Quali informazioni sono incluse in un Mill Test Report?
Vale la pena notare che i metodi e i contenuti dei test variano a seconda dei materiali sottoposti a prova.
Per i prodotti in acciaio, un MTC include tipicamente i seguenti standard di test:
- Nome del produttore, indirizzo e informazioni di contatto.
- Specifiche e standard del prodotto, numero di colata (heat number) e quantità.
- Analisi della composizione chimica del prodotto.
- Risultati dei test delle proprietà meccaniche.
- Il report può includere anche altri test richiesti, come durezza, prove d’urto e test non distruttivi.
Il report deve fornire risultati dettagliati per ciascun test, insieme a tutte le approvazioni necessarie del dipartimento di controllo qualità della fabbrica.
Quali sono i problemi più comuni con i Material Test Certificates?
Di seguito alcuni dei problemi più frequenti che possono verificarsi con il report.
- Le fabbriche più piccole potrebbero non avere le capacità di testing necessarie per eseguire gli standard o i test richiesti e potrebbero emettere certificati senza effettuare effettivamente i test.
- Alcune aziende commerciali potrebbero intenzionalmente nascondere il produttore originale dei materiali per evitare che i clienti conoscano la fonte. Potrebbero sostituire le informazioni del produttore effettivo con il proprio nome aziendale.
- I fornitori potrebbero a volte emettere certificati con informazioni inaccurate o fuorvianti, o che non corrispondono ai materiali dell’ordine.
- I clienti potrebbero non comprendere pienamente il significato e l’importanza del report, rendendo difficile valutarne l’accuratezza e la qualità.
- Alcuni report potrebbero non contenere un timbro o una firma del dipartimento qualità e dovrebbero quindi essere considerati non validi.

Come verificare i Mill Test Certificates?
Puoi adottare diverse azioni per ridurre al minimo i rischi di frode associati ai Mill Test Certificates. Ecco alcuni suggerimenti:
- Presta molta attenzione al report e consideralo parte integrante del prodotto.
- Richiedi il certificato originale valido al fornitore e chiedi sempre di mostrarlo durante le ispezioni.
- Valuta la possibilità di effettuare campionamenti in loco da parte di un ispettore terzo.
- Utilizza test di laboratorio di terze parti per verificare che le informazioni contenute nel certificato corrispondano ai risultati reali.
Conclusione: Cos’è un Material Test Report (Mill Test Certificate)?
I Mill Test Reports sono documenti importanti che verificano le proprietà chimiche e fisiche di un materiale e includono informazioni dettagliate sui metodi di test utilizzati dal produttore.
Tuttavia, affidarsi esclusivamente ai certificati di prova dei materiali emessi dal produttore potrebbe non essere sempre sufficiente per garantire l’accuratezza e l’affidabilità del materiale. In alcuni casi, può essere opportuno richiedere l’assistenza di un’agenzia terza per verificare i risultati.
In HQTS offriamo servizi completi di ispezione e testing per aiutarti a verificare il Material Test Certificate e assicurare che i materiali dei tuoi prodotti rispettino le specifiche e gli standard richiesti. Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo supportare la tua azienda.


