Ispezioni e Procedure di Carico e Scarico dei Container

La supervisione del carico e scarico dei container è una parte fondamentale della logistica della supply chain e garantisce che le tue merci vengano firmate, sigillate e consegnate a destinazione in tempo e in buone condizioni. Tuttavia, il caricamento di un container spesso implica molto più di quanto si possa pensare. In questo articolo analizzeremo alcune procedure chiave per il carico e lo scarico dei container.

Indice dei contenuti

Che cos’è l’Ispezione di Caricamento del Container? L’ispezione di caricamento del container si svolge solitamente presso la fabbrica o il magazzino del mittente ed è effettuata per garantire che le merci vengano gestite correttamente e in sicurezza durante il caricamento nei container di spedizione. In questo modo si assicura che il container sia stato caricato, scaricato e ispezionato secondo gli standard internazionali di sicurezza, protezione e qualità, riducendo i rischi di danneggiamento dei prodotti o di problemi alle frontiere. Consulta il nostro campione gratuito di rapporto di ispezione del container per vedere come viene documentato il processo.

Come si Calcola il Caricamento del Container?

I container spesso offrono alle piccole imprese un metodo di spedizione che riduce le possibilità di furto e permette di mantenere il carico insieme come un’unica unità, minimizzando la probabilità che parti del carico vadano perse quando spedite in grandi scatole. I titolari di attività commerciali che utilizzano il trasporto in container spesso devono stimare:
  • La dimensione del carico.
  • Scegliere il container corretto per il carico.
  • Determinare come imballarlo affinché soddisfi i requisiti dello spedizioniere.
  • Sfruttare al meglio lo spazio del container.
Innanzitutto, il numero delle scatole deve essere contato e ogni scatola deve essere misurata in lunghezza, larghezza, altezza e peso. Tutte le misure devono essere annotate.
  • Anche i grandi sacchi da imballaggio in posizione verticale devono essere misurati in lunghezza, larghezza, altezza e peso.
  • I barili, siano essi di metallo o plastica, devono essere misurati per diametro, altezza, peso e quantità.
  • I barili in metallo o plastica devono essere misurati per diametro, altezza, peso e quantità.
  • I sacchi caricati devono poter stare in piedi liberamente sul pavimento.
  • I grandi sacchi da imballaggio in posizione verticale devono essere nuovamente misurati in lunghezza, larghezza, altezza e peso.
Oltre agli articoli citati in precedenza, tutti i carichi destinati allo stesso cliente devono essere raggruppati insieme e tutti i pallet devono essere misurati. Qualsiasi articolo identificato come sostanza controllata secondo le normative Hazmat deve essere raggruppato separatamente. Lo spazio del pallet deve essere misurato in lunghezza, larghezza e altezza. Bisogna contattare lo spedizioniere e fornire tutte le misure.

Quale Percentuale di Container Viene Ispezionata?

La percentuale di container ispezionati può variare a seconda dei luoghi, in base al volume di traffico. Ad esempio, nei grandi porti globali dove vengono movimentati molti container, la percentuale può essere inferiore all’1%. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, la maggior parte dei carichi e container spediti regolarmente sono merci industriali provenienti da un mittente affidabile verso un importatore altrettanto affidabile. Pertanto, questi container saranno già stati pre-verificati da parti fidate alla fonte. Il numero di funzionari doganali e macchinari necessari in tutti i terminal operativi 24 ore su 24 sarebbe enorme, motivo per cui i container vengono solitamente controllati a campione.

Che cos’è la Supervisione del Caricamento?

La supervisione del caricamento è un processo in cui un ispettore verifica che i lavoratori stiano caricando e scaricando i container e i prodotti seguendo procedure di sicurezza, protezione e altre linee guida pertinenti. Si svolge mentre i lavoratori stanno caricando le merci nel container. Gli ispettori monitorano l’intero processo, inclusa la valutazione delle condizioni del container, la verifica delle informazioni sui prodotti, le quantità della spedizione, l’idoneità dell’imballaggio e la supervisione generale del caricamento. Una volta che il container è stato caricato, viene applicato un sigillo con marchio per ridurre il rischio di sostituzione dei prodotti dopo il caricamento.

Procedure di Caricamento del Container

Il processo di caricamento del container inizia con l’ispezione del container. Se il container è in buone condizioni e le merci sono imballate al 100% e confermate, la procedura di carico e scarico del magazzino prosegue. L’ispettore verifica che siano stati imballati i prodotti corretti e che tutte le specifiche del cliente siano state rispettate. Una volta iniziato il caricamento e lo scarico del container, l’ispettore verifica che venga caricato il numero corretto di unità.
Procedura
  • Registrare le condizioni meteorologiche, l’orario di arrivo del container, il numero del container e il numero del camion.
  • Controllare le condizioni interne ed esterne di ogni container per valutare danni, integrità, perforazioni, odori e segni, ecc.
  • Controllare il numero dei prodotti caricati e registrare le condizioni dell’imballaggio esterno (cartoni principali/pallet).
  • Selezionare e aprire casualmente dei cartoni campione per verificare la conformità alle specifiche del cliente.
  • Supervisionare il processo di caricamento per minimizzare le rotture e massimizzare l’utilizzo dello spazio.
  • Sigillare il container con il sigillo doganale e il sigillo HQTS.
  • Registrare i numeri dei sigilli e l’orario di partenza del container.

Procedura di Scarico del Container

Sigillando il container con un sigillo antimanomissione, il cliente può essere certo che non ci saranno interferenze esterne con i prodotti dopo la supervisione del caricamento. L’intero processo di apertura del container sarà supervisionato quando le merci arriveranno a destinazione. I rapporti di ispezione di carico e scarico includono il numero delle merci, le condizioni del container, il processo e la procedura utilizzati per il caricamento del container. Inoltre, le foto documenteranno tutte le fasi della supervisione del caricamento e dello scarico. Prima di iniziare le procedure di scarico del container, l’ispettore deve verificare la stabilità strutturale del container e che non vi siano segni di danni, controllando i meccanismi di chiusura e ispezionando l’esterno del container. Una volta completata l’ispezione, l’ispettore emetterà il rapporto di ispezione di carico e scarico del container.
Procedura
  • Registrare l’orario di arrivo del container a destinazione.
  • Supervisionare il processo di apertura del container.
  • Controllare la validità dei documenti di scarico.
  • Controllare la quantità, l’imballaggio e la marcatura delle merci.
  • Supervisionare lo scarico per verificare se le merci subiscono danni durante tali processi.
  • Controllare la pulizia dell’area di scarico e spedizione.

Checklist di Ispezione del Container

Problemi non rilevati o container danneggiati durante carico e scarico possono causare gravi danni al carico, specialmente se si tratta di difetti critici. Gli ispettori di qualità di terza parte controlleranno difetti del container come macchie, ruggine o danni strutturali che possono compromettere la sicurezza delle merci e causare ritardi o perdite costose. Immagina di scoprire merci rovinate solo perché un’ispezione semplice è stata saltata. Questi problemi possono danneggiare la tua attività e i tuoi prodotti, ma sono prevenibili. Conoscere e capire i difetti comuni dei container può aiutare nella creazione di una checklist di ispezione per evitare problemi.

Quali sono i difetti comuni dei container?

A graph showing common defects of shipping container inspections. Ecco alcuni esempi di difetti comuni riscontrati durante le procedure di ispezione dei container e suggerimenti su come risolverli.
  1. Fori e corrosione
    I container viaggiano in tutto il mondo. Il transito costante, l’esposizione all’acqua salata e la cattiva gestione possono alla lunga causare fori e corrosione nelle pareti del container. Questi fori possono consentire l’ingresso di acqua, polvere o parassiti, danneggiando potenzialmente le merci all’interno. Ispezioni regolari delle pareti, dei pavimenti e dei soffitti del container per individuare infiltrazioni di luce o punti di ruggine possono aiutare a rilevare e riparare questi problemi tempestivamente.
  2. “`
  3. Muffa
    La muffa prolifera in ambienti bui e umidi, rendendo i container un terreno ideale. Questa crescita può diffondersi ai prodotti, causando danni e contaminazioni. Per prevenire la muffa, è importante ridurre al minimo l’umidità e utilizzare disinfettanti antibatterici per mantenere un ambiente pulito e asciutto all’interno del container.
  4. Pavimenti danneggiati
    Caricare il container con un peso eccessivo può causare numerosi problemi. Molti container hanno pavimenti in legno che possono incrinarsi sotto carichi pesanti. Tavole irregolari possono causare lo spostamento del carico, danneggiandolo durante il transito. Rispettare i limiti di peso, controllare segni di deterioramento e applicare rivestimenti protettivi o sostituire le tavole danneggiate è essenziale per mantenere l’integrità strutturale del container.
  5. Macchie
    Macchie di grasso, sporco o sostanze chimiche utilizzate in spedizioni precedenti possono contaminare nuovo carico, specialmente tessuti e articoli delicati. Una pulizia regolare e l’evitare container usati per macchinari pesanti o merci industriali possono ridurre il rischio di contaminazione.
  6. Cattivi odori
    Odori residui da spedizioni precedenti possono trasferirsi sui prodotti, rendendoli potenzialmente invendibili. Alcuni container dispongono di prese d’aria, ma non sempre in modo uniforme. È importante pulire accuratamente i container tra un uso e l’altro con prodotti biodegradabili e antibatterici e assicurarsi che il container sia completamente arieggiato prima del caricamento. Anche evitare di caricare articoli di alta qualità sensibili all’umidità è ideale.
  7. “`
La spedizione può essere imprevedibile, soprattutto se non hai personale sul posto ad ogni fase del processo di ispezione. Per questo può essere utile avere al tuo fianco un partner di qualità affidabile che possieda un certificato di ispezione dei container. HQTS ha 30 anni di esperienza nella fornitura di servizi di ispezione qualità personalizzati progettati per soddisfare le tue esigenze specifiche, assicurando che i tuoi prodotti siano protetti e che la tua supply chain rimanga efficiente, ovunque si trovino.

Cosa Significa Scaricare un Container?

Con il caricamento del container, è necessario assicurarsi che, quando i container arrivano a destinazione, vengano scaricati e gestiti correttamente. Durante l’intero processo di scarico, un ispettore controllerà tutte le merci e si assicurerà che siano maneggiate con cura. La qualità e le condizioni dei tuoi prodotti e dell’imballaggio vengono verificate, così come la documentazione.

Quanto Tempo Hai per Scaricare un Container?

Varia a seconda delle dimensioni del container e qualsiasi attività di supervisione del carico e scarico inizia con un’ispezione del container. Se il container è in buone condizioni e le merci sono al 100% imballate e confermate, allora il processo di ispezione prosegue. L’ispettore verifica che i prodotti corretti siano stati imballati e che tutte le specifiche del cliente siano state rispettate. Durante le operazioni di carico e scarico, l’ispettore verifica che venga caricata e scaricata la quantità corretta di unità.

Perché le Ispezioni di Carico e Scarico del Container Sono Importanti

Come importatore, le tue merci devono arrivare in condizioni perfette. Tuttavia, molte cose possono andare storte durante il caricamento o il trasporto. Questi problemi includono:
  • Quantità errata di merci nel container.
  • Uso scorretto dell’imballaggio e dell’etichettatura.
  • Pacchi non sigillati o posizionati correttamente.
  • Merci danneggiate o pacchi schiacciati/gonfiati.
Le ispezioni dei container sono fondamentali perché la gestione dei container di spedizione può comportare problemi che potrebbero influire sulla qualità delle tue merci durante il trasporto. Alcuni fornitori impongono determinate pratiche ai propri dipendenti che possono portare a container imballati male, aumentando i costi o causando danni alle merci. Il processo di ispezione può aiutarti a ridurre questi problemi, risparmiando tempo, fastidi e denaro grazie a meno danni ai prodotti.

Conclusione: Ispezioni e Procedure di Carico e Scarico dei Container

Le ispezioni e le procedure di carico e scarico dei container sono fondamentali per ridurre i danni alle merci e garantire che arrivino in buone condizioni alla destinazione finale. Noi di HQTS possiamo aiutarti a garantire che le tue merci vengano trasportate in sicurezza. Siamo una delle principali aziende al mondo nel settore dei servizi di garanzia qualità e possiamo offrire i nostri servizi in oltre 40 regioni nel mondo. Scopri di più sui nostri servizi di ispezione del caricamento dei container e sui nostri servizi di ispezione pre-spedizione e controllo qualità oggi stesso.
Need More Information?

     

    * Required fields

    Facebook
    Twitter
    LinkedIn

    Latest Articles

    HQTS Quality Control
    Panoramica privacy

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.