Spiegazione dei 3 Tipi di Difetti di Qualità nella Produzione (Classificazione AQL)

Nella produzione, i difetti di qualità sono molto comuni e possono portare a costosi richiami se non affrontati tempestivamente. Con la crescente pressione delle normative, è più importante che mai dare priorità alla qualità del prodotto. Il numero di richiami di prodotti ha raggiunto un picco quinquennale nel 2023 in diversi settori, sottolineando la necessità di affrontare in modo proattivo i potenziali problemi. Gestendo efficacemente i diversi tipi di difetti, puoi proteggere la tua azienda ed evitare richiami costosi.

In questo articolo scoprirai strategie utili per prevenire i difetti di qualità, esplorerai i tre principali tipi di difetti — difetti minori, difetti maggiori e difetti critici — e imparerai a calcolare i limiti AQL.

Parleremo anche di come queste classificazioni dei difetti influenzano diversi settori e offriremo suggerimenti su come mantenere i tuoi prodotti privi di difetti.

Quanti Tipi di Difetti di Qualità Esistono?

Nelle ispezioni di controllo qualità, i difetti vengono generalmente classificati in tre categorie principali: difetti critici, difetti maggiori e difetti minori, in base alla loro gravità e al loro impatto sulle prestazioni e sulla sicurezza del prodotto. Comprendere queste classificazioni è fondamentale per assicurarsi che i tuoi prodotti rispettino gli standard di qualità prima di raggiungere i clienti.

Table showing three types of quality defects

Difetti Minori

I difetti minori sono piccoli problemi che non influiscono in modo significativo sulle prestazioni o sull’usabilità del prodotto. Sebbene la maggior parte dei clienti possa accettare il prodotto nonostante questi tipi di difetti, essi non soddisfano lo standard atteso.

Tolleranza AQL per Difetti Minori

Poiché i difetti minori sono tipicamente cosmetici e non influiscono sulla funzionalità, la tolleranza AQL è più alta, generalmente intorno al 4,0%. Ad esempio, in un lotto di 100 articoli, possono essere ammessi fino a 4 difetti minori senza che il lotto fallisca l’ispezione.

Difetti Maggiori

I difetti maggiori influiscono sulla funzionalità o sull’usabilità generale del prodotto, ma non rappresentano un rischio per la sicurezza. Tuttavia, sono considerati abbastanza gravi da far sì che la maggior parte dei clienti non accetti il prodotto con questi difetti.

Tolleranza AQL per Difetti Maggiori

La tolleranza AQL per i difetti maggiori è solitamente intorno al 2,5%. Ad esempio, in un lotto di 100 articoli, 2 o 3 difetti maggiori possono essere accettabili, ma un numero superiore comporterebbe il fallimento del lotto.

Difetti Critici

I difetti critici sono i più gravi e inaccettabili. Questi tipi di difetti solitamente causano o possono causare danni all’utente, violare norme di sicurezza o rendere il prodotto inutilizzabile. Per i difetti critici è richiesta una tolleranza pari allo 0%.

Tolleranza AQL per Difetti Critici

Come detto sopra, la tolleranza AQL per i difetti critici è dello 0%. Nessun difetto critico è accettabile, poiché rappresenta rischi significativi per la sicurezza o può causare il completo malfunzionamento del prodotto.

Come Calcolare i Limiti AQL per i Difetti di Qualità

Calcolare i limiti AQL ti aiuta a determinare quanti prodotti ispezionare e quali livelli di difetti siano accettabili. Un calcolatore AQL è uno strumento utile per automatizzare questo processo. Calcola la dimensione del campione necessaria per l’ispezione e stabilisce i limiti di difetti per ciascuna categoria, difetti critici, difetti maggiori e difetti minori. Utilizzare questo strumento consente di risparmiare tempo e di applicare correttamente gli standard durante le ispezioni, permettendoti di determinare con sicurezza se un lotto soddisfa i requisiti di qualità.

Prova il nostro calcolatore AQL qui sotto per un modo semplice per verificare la qualità del prodotto.

Order Quantity:
Inspection Level:
Critical Defects
Select AQL:
Sample Size:
200
Accept Point:
0
Reject Point:
0
Major Defects
Select AQL:
Sample Size:
200
Accept Point:
10
Reject Point:
11
Minor Defects
Select AQL:
Sample Size:
200
Accept Point:
14
Reject Point:
15

Esempi di Difetti di Qualità

Come acquirente, devi stabilire tolleranze specifiche per i diversi tipi di difetti nel tuo prodotto, che il tuo fornitore dovrà rispettare. Una checklist QC è un documento che definisce queste tolleranze, oltre ai requisiti di imballaggio, procedure di test e criteri di ispezione, assicurando che le tue aspettative siano chiare. Più dettagliata sarà la tua checklist, maggiori saranno le possibilità che il fornitore e l’ispettore QC rispettino i tuoi standard durante le ispezioni.

Questa checklist potrebbe essere simile ai semplici esempi riportati di seguito.

Esempi di Difetti di Qualità nell’Industria dell’Abbigliamento
Table showing defects in the garment industry
Tabella che mostra esempi di difetti nell’industria dell’abbigliamento
  • Difetto Minore (Abbigliamento): Fili allentati, lieve variazione di colore o piccole irregolarità nelle cuciture che non influiscono sulla vestibilità del capo.
  • Difetto Maggiore (Abbigliamento): Cuciture disallineate, cerniere rotte o danni al tessuto che compromettono l’aspetto o la funzionalità.
  • Difetto Critico (Abbigliamento): Taglia errata, materiali pericolosi o costruzione difettosa che rende il capo non sicuro da indossare.
Esempi di Difetti di Qualità nell’Industria Elettronica
Table showing example defects in electronics
Tabella che mostra esempi di difetti nell’elettronica
  • Difetto Minore (Elettronica): Graffi su superfici non visibili o lievi imperfezioni estetiche che non influenzano le prestazioni.
  • Difetto Maggiore (Elettronica): Pulsanti malfunzionanti, porte difettose o problemi di visualizzazione che influenzano l’usabilità.
  • Difetto Critico (Elettronica): Cortocircuiti, perdite della batteria o malfunzionamenti che potrebbero causare danni o rendere il prodotto pericoloso.
Esempi di Difetti di Qualità nell’Industria Automobilistica
Table showing example defects in automotive
Tabella che mostra esempi di difetti nell’industria automobilistica
  • Difetto Minore (Automotive): Piccoli graffi di vernice, lievi disallineamenti delle finiture o problemi estetici che non influiscono sulle prestazioni del veicolo.
  • Difetto Maggiore (Automotive): Componenti difettosi come chiusure delle portiere, malfunzionamenti dell’aria condizionata o errori del sistema elettrico che influenzano l’usabilità.
  • Difetto Critico (Automotive): Guasti ai freni, malfunzionamenti degli airbag o difetti che rappresentano rischi per la sicurezza del conducente o dei passeggeri.

Come Evitare i Difetti di Qualità

Uno dei modi migliori per evitare diversi difetti di qualità è implementare un processo di ispezione completo nelle varie fasi della produzione. L’implementazione delle 4 tipologie di ispezioni nel controllo qualità, illustrate nell’immagine seguente, aiuta a identificare i problemi in anticipo, risparmiando tempo e garantendo una qualità del prodotto più elevata.

Infographic showing the 4 types of product inspection

Esegui audit ai fornitori per verificare i sistemi di gestione della qualità e assicurarti che le fabbriche siano attrezzate per soddisfare i tuoi standard di produzione prima che si verifichino difetti.

Negozia prezzi adeguati per evitare di compromettere i materiali o accelerare la produzione, fattori che spesso causano difetti di qualità.

Stabilisci un campione di riferimento per definire aspettative di qualità chiare con il tuo fornitore, assicurandoti che rispettino gli standard desiderati durante la produzione.

Crea un manuale di qualità dettagliato o una checklist che descriva le specifiche del prodotto, le tolleranze per i difetti e i requisiti di ispezione per evitare incomprensioni e difetti. Puoi vedere come farlo di seguito.

La Checklist di Qualità Personalizzata

Come acquirente, puoi creare una checklist di qualità personalizzata in base ai requisiti specifici del tuo prodotto. Questa checklist guida il team di ispezione affinché rispetti i tuoi standard e le tue aspettative, riducendo il rischio di problemi non rilevati.

Una checklist personalizzata può includere:

  • Specifiche del Prodotto: Dettagli su dimensioni, materiali e funzionalità per garantire che il prodotto soddisfi i tuoi standard.
  • Classificazioni dei Difetti: Definisci cosa rappresenta un difetto minore, maggiore o critico per il tuo prodotto.
  • Punti di Ispezione: Specifica le aree che necessitano di un’ispezione approfondita, come imballaggio, etichettatura o componenti.
  • Requisiti di Test in Sede: Test funzionali o di sicurezza per verificare le prestazioni durante l’ispezione.
  • Standard di Conformità: Controlli normativi o di conformità specifici per garantire che le certificazioni siano rispettate.

Condividere questa checklist con il tuo team di ispezione garantisce che il processo sia allineato alle tue aspettative, riducendo al minimo il rischio di difetti non rilevati.

Informazioni su HQTS

HQTS è una società di ispezione terza parte con oltre 25 anni di esperienza nell’assicurazione qualità. Offriamo servizi completi in tutto il mondo, aiutandoti a garantire che i tuoi prodotti soddisfino i più alti standard di qualità e siano privi di difetti. Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti.

Need More Information?

     

    * Required fields

    Facebook
    Twitter
    LinkedIn

    Latest Articles

    HQTS Quality Control
    Panoramica privacy

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.